Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Nella Zola: l'appassionata carezza delle emozioni - Nella Zola: la caricia apasionada de las emociones

Immagine
  Nella Zola fotografata da Mara Abril @mapril.photos  30 Agosto 2025. Esce il video musicale del nuovo singolo di Nella Zola: "Save The Drama (For Your Mama)". Io la scopro per caso, aprendo Youtube e cliccando sopra al video, incuriosito dal titolo della canzone. Resto ipnotizzato dal dolce ed evocativo cantato di Nella e da liriche forti che raccontano una storia di resilienza e rivalsa. Io sono fatto così: mi innamoro per caso, delle voci che hanno storie da raccontare con il timbro giusto per il mio orecchio. Ma andiamo con ordine.  Nella Zola è una cantante e cantautrice originaria di Santiago del Cile, con doppia cittadinanza cilena e italiana. Si definisce amante della musica e camaleontica. La sua musica abbraccia stili come Latin Soul, Urban, R&B e Afro-Pop. Ha condiviso il palco con Juanito Ayala, Pascuala Ilabaca, Macaco e altri artisti. Nell’agosto 2023, ci ha deliziato con un EP con Chac Music. Nel 2024, ha pubblicato un album di otto brani acustici (ver...

Donne e Mostri: Intervista all'artista figurativa grafica Claudia Marchetti

Immagine
  "Feelers", Claudia Marchetti Il mio nome d'arte come scrittore era Simon Schiele. L'ovvio riferimento era all'allievo di Klimt, Egon Schiele, che ancora oggi rimane nel mio username @officialschiele. Con una passione così grande per l'arte figurativa d'avanguardia non potevo assolutamente ignorare i lavori di Claudia, artista di Roma ispirata dalla Secessione Viennese che grande centralità attribuisce alla figura femminile, un altro punto in comune con i miei lavori. Captare le sinergie è quello che mi permette di scrivere questi articoli. Non si tratta solo di promuovere artisti emergenti, ogni artista emergente, ma di farlo con quelli con cui percepisco sintonia. Claudia è una di questi artisti. Conosciamola meglio.   Claudia Marchetti, 2025 Claudia Marchetti è un’artista figurativa grafica con base a Roma. Ha esposto in occasione di personali e collettive presso Dispensabile, Palazzo Cenci Bolognetti, Cappella Orsini e Fax Factory, Roma. Il suo la...

Nel mondo del Voice Acting: doppiare Anime con Ivo de Palma

Immagine
      Referto #1, Ivo De Palma fotografato da Aldo Giarelli Qui al Minimal Magazine tentiamo di dare voce a diverse forme d'arte, anche con articoli in lingua inglese per le interviste agli ospiti internazionali. Oggi parliamo di un argomento un poco più di nicchia. Un argomento prettamente italiano, ma tanto importante per generazioni di ragazze e ragazze che quando si presenta l'occasione non puoi che coglierla al volo. Anime! Dagli anni '80 a oggi plasmano la nostra infanzia, la nostra visione del mondo e talvolta gli adulti che finiamo per diventare. Oggi sul magazine ospito una delle voci storiche del doppiaggio italiano anime, Ivo De Palma , voce di Pegasus de  I Cavalieri dello zodiaco e di tanti altri personaggi, nonché mio maestro di dizione. Prima di passare all'intervista, un po' di storia.      Referto #2,  "UFO Robot Goldrake" Quando gli anime arrivano in Italia alla fine degli anni ’70, il doppiaggio diventa subito uno strumento fo...

Arte, decadentismo, eroguro: i manga di Suehiro Maruo - Art, decadence, eroguro: the manga of Suehiro Maruo

Immagine
da " Il Bruco – Nuova Edizione " edito dalla Coconino Press Chi è il più grande nemico dell'arte? Abbiamo alcuni sospettati, come il "quello potevo farlo anch'io" così presente nelle raffinate discussioni dei salotti online a tema arte contemporanea. Un altro è il "questa non è arte" di solito accompagnato da un'espressione schifata. Partendo dal presupposto che ogni opera d'arte che suscita una reazione è di per sé arte, nulla di male vi sarebbe in commenti critici sull'arte in questione. Il problema nasce quando alla critica si accompagna un giudizio perentorio come "questa non è arte" poiché manca di approfondimento, manca di analisi della psiche e degli intenti dell'artista e soprattutto manca d'intelligenza. L'intelligenza non dà mai giudizi affrettati, l'intelligenza scava, valuta e comprende per definizione.   Cover del secondo volume di "Il vampiro che ride"   L'arte di Suehiro Maruo subis...