Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Il coraggio di essere fragili: i libri di Chiara Pollio

Immagine
    Chiara Pollio, 2025 Sento un prurito inarrestabile alla vista di titoli d'escapismo facilone in cima alle classifiche letterarie. L'ho sempre provato. La ragazza che si lascia, ma poi trova l'amore. La ragazza che va a Parigi e poi trova l'amore. La ragazza che si lascia, va a Parigi e poi trova l'amore. Grazie al cielo di sono artisti come Chiara. Ho conosciuto Chiara qualche anno fa. Ha letto il mio romanzo d'esordio "Anna: il canto dell'adolescenza" e ne ha parlato sulla sua pagina. Ho notato sin da subito un certo allineamento di visioni in merito alla scrittura e alla sua funzione. "Anna" parlava delle fragilità e della crescita di una giovane donna, i libri di Chiara parlano di tematiche similari: crescita, sofferenza, fragilità, bullismo, discriminazione, resilienza. Non si tratta solo di raccontare storie: si tratta di proporre una nuova immagine di scrittore. Lo scrittore medico, maieutico, coach, mentore. Una scrittura in gr...

Giacomo Casanova: analisi Memorie scritte da lui medesimo.

Immagine
ritratto di Giacomo Casanova   C’è un che di magico in Giacomo Casanova. Non tanto per il prodigio delle sue conquiste amorose, quanto piuttosto per il colorito contorno a dette avventure. Tutti gli intrighi, gli inganni, gli ostacoli, le fatiche, le imprudenze pagate care e la bell’Italia del ‘700.    "Ma chi è Casanova? Cos’è? Un aggettivo, come "sadico" per de Sade, da destinare a chi sa destreggiarsi nell’arte della seduzione!" Sbagliato. Giacomo Casanova è un uomo, un italiano, con un grande vissuto e sorprendente capacità di analisi sul mondo, la società e la vita. Ho iniziato a leggere Historie de ma vie , la sua autobiografia pubblicata postuma del 1825, per semplice curiosità. Poi, con genuino interesse. Infine, ho deciso di parlarne, qui e ora, perché questo racconto dell’Italia del ‘700 è fin troppo illuminante per essere lasciato all’oblio. Lettore del XXI secolo, ti presento Giacomo Casanova! E perché l’uomo dietro le conquiste vale tanto quanto, se non...

Building bridges: Aurora Redville, tra scrittura e divulgazione letteraria

Immagine
  Aurora Redville con Ohm, 2025 Voglio che sia chiaro. Costruire ponti non vuol dire solo creare partnership . Vuol dire realizzare un contatto, duraturo e saldo da entrambe le parti, tra persone che desiderano restare connesse. Oggi, nel mondo dell’arte, costruire ponti che hanno la sincerità nelle fondamenta è quanto di più auspicabile. Oggi voglio portarvi nel mondo che mi ha lanciato: il mondo dei bookinfluencers . Si tratta di lettori accaniti, mossi da un genuino amore per le storie scritte, che recensiscono titoli di spicco, organizzano challenge , si confrontano su temi caldi della letteratura in dirette e videocollab . Sono proprio i bookinfluencers che hanno fatto conoscere i miei libri al grande pubblico e, anche se il fenomeno è un po’ calato (complice l’avvento TikTok e dei booktokers) , resto grato a questi abitanti di Instagram e alla loro passione per i libri degli esordienti, come lo ero io un tempo. Aurora Redville è una di questi bookinfluencers . Aurora ha letto...

Tim Burton, Risolutezza e Stop Motion: L'arte di Jasmine Aly Obregon

Immagine
Jasmine  Aly Obregon con un puppet , 2025 Era il 2018. Ho sottotitolato Alice di  Švankmajer  per farlo vedere a una ragazza molto speciale. Avevo il desiderio di condividere con lei, la mia lei, un’opera d’arte non accessibile a tutti, ma non per questo di poco spessore. Lei era un’illustratrice e  Švankmajer  era il mago della stop motion . La stop motion, anche nota con il nome di "passo uno", è una tecnica di ripresa cinematografica e di animazione in cui gli oggetti vengono manipolati tra i fotogrammi in modo da creare un’illusione di movimento. Negli ultimi anni è stata resa popolare da lungometraggi come quelli della serie Wallace & Gromit , dal capolavoro di Henry Selick The Nightmare Before Christmas e da altri film di successo come Fantastic Mr Fox di Wes Anderson e Guillermo del Toro’s Pinocchio . Ho cercato in lungo e in largo l’artista giusto per potervi parlare di quest'arte e penso di averlo trovato. In Jasmine, brillante promessa dello IED...