Il coraggio di essere fragili: i libri di Chiara Pollio

Chiara Pollio, 2025 Sento un prurito inarrestabile alla vista di titoli d'escapismo facilone in cima alle classifiche letterarie. L'ho sempre provato. La ragazza che si lascia, ma poi trova l'amore. La ragazza che va a Parigi e poi trova l'amore. La ragazza che si lascia, va a Parigi e poi trova l'amore. Grazie al cielo di sono artisti come Chiara. Ho conosciuto Chiara qualche anno fa. Ha letto il mio romanzo d'esordio "Anna: il canto dell'adolescenza" e ne ha parlato sulla sua pagina. Ho notato sin da subito un certo allineamento di visioni in merito alla scrittura e alla sua funzione. "Anna" parlava delle fragilità e della crescita di una giovane donna, i libri di Chiara parlano di tematiche similari: crescita, sofferenza, fragilità, bullismo, discriminazione, resilienza. Non si tratta solo di raccontare storie: si tratta di proporre una nuova immagine di scrittore. Lo scrittore medico, maieutico, coach, mentore. Una scrittura in gr...