Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Gorillaz: 25 anni (circa) della Cartoon Band più famosa di sempre - 25 Years of the World’s Most Famous Cartoon Band

Immagine
  Referto #1, "La band" Era l'estate del 2010. Un piccolo me visitava il sito interattivo della band virtuale "Gorillaz" e provava i giochi punta e clicca disponibili creati dalla band per promuovere l'uscita del nuovo album "Plastic Beach". Naturalmente, conoscevo già i Gorillaz.  Mio padre, grande appassionato di musica, mi chiamava quando su MTV mostravano i loro video musicali, mi aveva fatto ascoltare tutti i loro album su CD e aveva anche fatto realizzare per me una maglietta con sopra Noodle, dato che ai tempi non c'era modo di avere il merchandising ufficiale in Italia. Ho letto le loro interviste sui magazine, sull'iPod divoravano le loro canzoni e, se devo pensare a una band che ha segnato la mia infanzia e preadolescenza, non posso che indicare i Gorillaz. Sono forse la mia band preferita di sempre, la prima che ho ascoltato e quella che non ho mai smesso di ascoltare. Mio padre mi rivelò anche un piccolo segreto: la band non era...

I Have No Mouth And I Must Scream: Quando l'AI sviluppa sentimenti umani - When AI Develops Human Feelings

Immagine
    ritratto AI di "I Have No Mouth And I Must Scream"   "L’AI sta rivoluzionando il mondo della consulenza." "I Gen Z sono più predisposti a interfacciarsi con consulenti emozionali AI." "Empatia AI sorpassa quella degli psicologi tradizionali." "Se l’AI sorpassasse l’intelligenza umana, perché dovrebbe rispettare vincoli imposti dagli umani?" Ci siamo. Da quel fatidico 30 novembre del 2022 (OpenAI presenta per la prima volta ChatGPT), l’AI ha colonizzato l’arte, la musica, la scrittura e la poesia. Oggi, anche il mondo della consulenza psicologica. Secondo un recente studio di Mattia Della Rocca, docente di Psicologia degli Ambienti Digitali all’Università Tor Vergata, ormai più del 20% della generazione Z ha utilizzato almeno una volta l’AI come sostituto alla terapia. Tra i vantaggi si annoverano l'economicità, la presunta assenza di giudizio e la possibilità di avere un consulto immediato, su ogni device disponibile. Sarebbe ...

Tra mostri, dinosauri e giochi da tavolo: l'arte eclettica di Alessandro Coia - The eclectic art of Alessandro Coia

Immagine
   Alessandro Coia, Dragonkin Exploration Sketches, 2025   Penso che abbiamo superato il "jack of all trades master of none" . Così come lo stigma verso i "multipotenziali" e l'eclettismo. Nel mondo social di oggi avere molteplici interessi per un artista, molteplici ispirazioni, innumerevoli inflenze, non è solo auspicabile, è necessario. E ben venga! Ben lontano è il tempo della categorizzazione degli artisti: tra gli sparsi benefici dei social network, la possibilità di un artista di essere a tutto tondo, sé stesso, è una di queste. Essendo un artista eclettico anche io, poi, non posso che apprezzare creatori a tutto tondo come Alessandro Coia, conosciuto attraverso il mio amico Boris Akeem. Oggi pertanto parliamo di una carriera che è focalizzata sull’illustrazione, ma passa dal cinema, dai dinosauri, dalla scrittura e dai giochi da tavolo. Alessandro è un artista "ricco" anche disponibile a lavori su commissione (trovate i contatti a fondo pagina)...